top of page
Cerca

RECENSIONE - AMEDERIUS BEARD CARE

  • Immagine del redattore: IL MENTORE DELLA BARBA
    IL MENTORE DELLA BARBA
  • 23 mag 2020
  • Tempo di lettura: 8 min

Benvenuti barbuti in questo terzo articolo della rubrica "RECENSIONI".

In questa rubrica vado a recensire i prodotti di alcuni brand, dopo un test sulla mia barba. Particolare attenzione darò alla lista ingredienti: per me è di fondamentale importanza capire come sono composti i prodotti da barba per giudicare la loro qualità e capire cosa possono portare sulle nostre barbe.


Oggi parliamo di un altro brand italiano: AMEDERIUS BEARD CARE. L'azienda, di Amedeo Capatti, è della provincia di Ferrara, e la loro linea di prodotti comprende shampoo per la barba, impacco nutritivo, lozione viso e barba, burro da barba, olio da barba e cera per i baffi, spray protettivo da barba (per la piscina, il sole, il maltempo), crema da rasatura e dopo rasatura, e spazzola da barba. I prodotti che vado ad analizzare sono: - SHAMPOO PER LA BARBA

- IMPACCO NUTRITIVO PER BARBA

- BURRO PER LA BARBA

- LOZIONE VISO E BARBA

- SPRAY PROTETTIVO PER BARBA


SHAMPOO DA BARBA

Lo SHAMPOO DA BARBA della AMEDERIUS si presenta in un flacone in plastica con tappo dosatore a scomparsa, da 100ml (ma disponibile anche da 250ml). Sull'etichetta il logo aziendale e l'indicazione della profumazione, in questo caso "HARAM". Di lato la lista ingredienti e le info aziendali.

ANALISI DELL'INCI Gli ingredienti presenti sono: acqua, glicerina (vegetale), sodium coco-sulphate (tensioattivo estratto dagli acidi grassi del cocco), isoamyl laurate (estere di origine naturale, con proprietà condizionanti), parfum (agente aromatico), myristyl lactate (altro estere con proprietà emollienti),shea butter ehtyl ester (estere emolliente derivato dal Karitè con viscosità bassa e tocco asciutto), decil glucoside (tensioattivo naturale), dicaprylyl ether (estere naturale), propanediol (umettante (trattiene l'umidità) ricavato dalla fermentazione dello sciroppo di mais), Cocamidopropyl betaine (tensioattivo naturale), phenethyl alcohol ( composto organico di origine minerale utile come antimicrobico), olio di semi di fico d'india (ammorbidisce la pelle), glyceryl oleate (estere di acidi grassi di origine vegetale ,ha proprietà emollienti e ammorbidenti), sodium olivamphoacetate (tensioattivo di origine vegetale), undecyl alcohol (conservante naturale antimicrobico), Sodium Acrylates/Beheneth-25 Methacrylate Crosspolymer (emulsionante), idrossido di sodio (ingrediente molto comune nei saponi), Tetrasodium Glutamate Diacetate* (evita che eventuali ioni metallici alterino la composizione del prodotto, può essere di origine naturale o sintetica), tocoferolo (Vitamina E, antiossidante naturale). COMMENTO: un INCI soddisfacente, non sono presenti ingredienti dannosi. Avrei preferito trovare qualche estratto vegetale in più oltre all'olio di semi di fico d'india. Sono incerto sull'origine del TGD (vedi asterisco). EFFETTO SULLA BARBA

Lo shampoo AMEDERIUS si presenta in forma viscosa, applicato sulla barba forma poca schiuma (normale vista l'assenza di tensioattivi sintetici) e la rende subito più morbida, elimina l'effetto crespo, dà una sensazione di pulizia profonda e nutrimento e non secca la barba. La profumazione è piacevole: la fragranza è dolciastra, avverto note di mandorla dolce, non è stucchevole nè pesante. Un buon prodotto.

IMPACCO NUTRITIVO PER BARBA Si presenta in un barattolo di plastica trasparente con tappo nero a vite su cui è stampato il logo aziendale. Sull'etichetta logo, modalità d'uso, lista ingredienti e info aziendali. Viene specificato che si tratta di un prodotto da risciacquo.


ANALISI DELL'INCI

Gli ingredienti sono: acqua, cetearyl alcohol (emulsionante di origine naturale, ammorbidisce e protegge la pelle senza l'effetto oleoso), shea butter ehtyl ester (estere emolliente derivato dal burro di Karitè con viscosità bassa e tocco asciutto), Behenamidopropyl Dimethylamine (tensioattivo di origine vegetale derivato dalla lavorazione dell'olio di semi di Moringa, più conosciuto come Rafano), Caprylolyl glycerin (polimero sintetico creato da olio di ricino, glicerina vegetale e acido grasso di olio di cocco), Diheptyl Succinate (emolliente naturale), dicaprylyl ether (estere naturale), Lauryl alcohol (emolliente), Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate (molecola sintetica derivata dalla lavorazione del grasso di cocco, in combinazione con il Lauryl alcohol genera un potente effetto condizionatore), parfum (agente aromatico), olio di semi di fico d'india (ammorbidisce la pelle), olio vegetale idrogenato (cera vegetale con potere emolliente, rende il pelo morbido), fenossietanolo* (conservante sintetico), acido citrico (composto organico in grado di regolare il PH), cera di candelilla (cera vegetale che protegge e mantiene idratata la pelle), ethylhexylglycerin (derivato dalla glicerina ha funzione emolliente).

COMMENTO: discreto INCI, formulazione sicura ad eccezione di un solo conservante sintetico seppur in minima percentuale (vedi asterisco).


LA CONSISTENZA DELL'IMPACCO NUTRITIVO

EFFETTO SULLA BARBA L'IMPACCO NUTRITIVO di AMEDERIUS si presenta come una crema bianca, abbastanza spessa. Il prodotto, dopo averlo applicato su barba bagnata in seguito allo shampoo, va sciacquato bene onde evitare residui, dopo averlo lasciato in posa qualche minuto. La sensazione dopo averlo utilizzato è di una barba ammorbidita e nutrita. Ideale per barbe ricce e crespe. Dopo un utilizzo al giorno ripetuto per diverse giornate, la barba appare più sana e addomesticata, al tatto è morbida e setosa. Un bel prodotto, un condizionante molto utile per barbe problematiche e stressate. Unico neo per quanto riguarda il mio punto di vista la consistenza spessa della crema, che va sciacquata molto bene per eliminarla dalla barba. La profumazione è in linea con quella dello shampoo: dolci note mandorlate-vanigliate molto piacevoli e mai eccessive.


BURRO PER LA BARBA

Il BURRO PER LA BARBA di Amederius si presenta in un barattolo di plastica trasparente con tappo nero a vite su cui è stampato il logo aziendale. Sull'etichetta logo, modalità d'uso, lista ingredienti, la profumazione (in questo caso TEAKE e PEPE NERO) e info aziendali. La sua consistenza è particolare: il prodotto è una crema budinosa, compatta ma morbida da prelevare.


ANALISI DELL'INCI

Gli ingredienti sono: acqua, glicerina (vegetale), burro di karitè, cera d'api, gliceryl stearate (derivato dagli acidi grassi vegetali, proprietà emulsionante ed

emolliente), burro di semi di cacao, coco-caprylate (estere derivato dal cocco, potere emolliente), olus oil (olio di origine vegetale, idratante), olio di semi di fico d'india, poliacrilato di sodio* (polimero sintetico, sicuro per la pelle), parfum (composto aromatico), Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate*(molecola sintetica derivata dalla lavorazione del grasso di cocco), PVP* (polimero sintetico, crea un film sul pelo con funzione fissativa), cethearet-20*(alcol grasso di origine vegetale o sintetica), olio vegetale idrogenato (cera vegetale con potere emolliente, rende il pelo morbido), olio di semi di pepe nero, olio di mandorle dolci, olio di mais, limonene (composto aromatico), cera di candelilla (cera vegetale che protegge e mantiene idratata la pelle), ethylhexylglycerin (derivato dalla glicerina ha funzione emolliente), olio di semi di lino, estratto di rosa canina, linalolo, d-limonene, eugenol, citronellol (tutti e 4

composti aromatici. COMMENTO: nonostante il buon risultato sulla barba, sono da segnalare 2 ingredienti di origine sintetica (vedi asterisco), oltre a un'altro che non sono in grado di capire solo dal nome tecnico se sia vegetale o sintetico; presenti anche composti aromatici possibili allergeni. Buono il resto dell'INCI con molti estratti vegetali tra cui burri e oli ricchi di proprietà emollienti.

LA CONSISTENZA DEL BURRO PER LA BARBA

EFFETTO SULLA BARBA Il prodotto, con la sua consistenza budinosa, fregato tra le mani diventa in pochi secondi una crema. Applicato sulla barba asciutta la rende molto morbida e idratata. Dopo pochi istanti si ha una sensazione di compattezza e la barba diventa facilmente modellabile, senza appesantirsi. L'ho sperimentato anche su barba leggermente umida: in questo caso il prodotto tende a assorbirsi meno facilmente sul pelo, rendendo la barba un po' appesantita. Con una passata di phon con aria tiepida, si riesce a ovviare al problema. Consiglio comunque di usarlo in piccole dosi, in quanto altrimenti può non assorbirsi del tutto sulla barba. Questo burro per la barba emana un buonissimo profumo dolce, vanigliato, quasi mandorlato, con un leggero tocco speziato, verrebbe quasi da prendere un cucchiaino e mangiarselo! La profumazione ha una buona durata, è sempre ben presente col passare delle ore, quindi se non amate le profumazioni dolci, siete avvisati.


LOZIONE VISO E BARBA

La LOZIONE VISO E BARBA di Amederius si presenta in un flacone in plastica con tappo dosatore a pompa, della capienza di 100ml. Sul fronte dell'etichetta logo aziendale, nome prodotto e profumazione CITRUS. Sul retro indicazioni di utilizzo (anche in inglese), modo d'uso, INCI e dati aziendali. ANALISI DELL'INCI Ingredienti: acqua, dicrapyil ether (olio estratto dalle piante, ha funzione emolliente, dà una sensazione secca sulla pelle e non grassa), hydroxypropyl starch phosphate (amido leggero, di derivazione vegetale o sintetica, usato per controllare la viscosità del prodotto), Distearoylethyl Hydroxyethylmonium Methosulfate (condizionante di origine animale o vegetale), Alcool cetearilico (usato come emolliente), parfum (composto aromatico), fenossietanolo* (conservante sintetico dannoso per l'ambiente), lauryl glucoside (tensioattivo di origine vegetale), POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE (emulsionante di origine vegetale), olio di semi di fico d'india, glicerina (vegetale), limonene, mentolo, linalolo, citral (tutti e 4 composti aromatici), ethylhexylglycerin (derivato dalla glicerina ha funzione emolliente), idrossido di sodio (volgarmente chiamata soda caustica, totalmente sicura perché abbinata ad ingredienti acidi). COMMENTO: tra gli ingredienti, solo uno di origine sintetica (vedi asterisco). La formulazione è buona, molto incentrata sul potere emolliente dei componenti. Avrei apprezzato un utilizzo maggiore di estratti di piante. Sono presenti ancora composti aromatici allergeni.

EFFETTO SU PELLE E BARBA

La LOZIONE VISO E BARBA si presenta come un liquido lattiginoso molto leggero. Usato sulla barba rende il pelo morbido e soffice e la capacità di assorbimento è elevata. Sulla pelle allo stesso modo si stende con facilità, senza risultare unta o appiccicosa, idrata il viso e la pelle al tatto è più morbida e setosa. Subito dopo l'applicazione si ha la sensazione di una pelle tirata e si percepisce un leggero pizzicore, che però scompare in poco tempo.

La profumazione ha sentori freschi di agrumi.


SPRAY PROTETTIVO DA BARBA

Si presenta in un flaconcino di plastica con tappo erogatore a spray da 50ml. Frontalmente sull'etichetta logo aziendale e nome del prodotto. Sul retro indicazioni d'utilizzo (anche in inglese), INCI e dati aziendali.


ANALISI DELL'INCI

Ingredienti: acqua, cyclopentasiloxane* (silicone), ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE* (sostanza sintetica con funzione di protezione dai raggi solari, può essere dannosa per la pelle), parfum (composto aromatico), lauryl glucoside (tensioattivo di origine vegetale), POLYGLYCERYL-2 DIPOLYHYDROXYSTEARATE (emulsionante di origine vegetale), olio di semi di fico d'india, olus oil (olio di origine vegetale, idratante), fenossietanolo*(conservante sintetico dannoso per l'ambiente), glicerina (vegetale), ACRILATI / BEHENETH-25 COPOLIMERO METACRILATO* (polimero sintetico, stabilizza le emulsioni), olio vegetale idrolizzato, ethylhexylglycerin (derivato dalla glicerina ha funzione emolliente), cera di candelilla (cera vegetale che protegge e mantiene idratata la pelle), sale marino, silice, idrossido di sodio (volgarmente chiamata soda caustica, totalmente sicura perché abbinata ad ingredienti acidi), laureth-9 (funzione anti-prurito), sorbato di potassio* (conservante sintetico), acido citrico (composto organico in grado di regolare il PH).

COMMENTO: Un INCI che purtroppo presenta a mio avviso troppi componenti sintetici e secondo alcuni studi non del tutto sicuri. Non lo utilizzerei con troppa frequenza. EFFETTO SULLA BARBA Questo spray, su indicazione dell'azienda, protegge da sole, salsedine, cloro e lavaggi frequenti. Esso ha una consistenza di una crema leggerissima che si assorbe con facilità. Su barba asciutta l'ho applicato prima di andare al lavoro e prima dell'esposizione al sole primaverile di questi giorni. Ammetto che questo prodotto mi h lasciato un po' scettico: la barba è leggermente più morbida dopo l'applicazione, ma tenuto in posa diverse ore ho avuto la sensazione che questa si sia seccata un po'. Il profumo è in linea con quello dello shampoo, con piacevoli ma lievi note dolciastre e di mandorla. Non ho avuto modo di testarlo in condizioni estreme.



CONSIDERAZIONI FINALI AMEDERIUS BEARD CARE propone una linea di prodotti di buona qualità. L'effetto sulla barba di shampoo, impacco nutritivo e burro è positivo. Nota negativa la presenza di sostanze sintetiche e siliconi (sporadicamente e in dosi basse nei prodotti da applicare sulla barba, più frequenti invece su spray protettivo e lozione).

Il brand si colloca nella fascia media dal punto di vista qualitativo e nella fascia medio-alta dal punto di vista economico. I prodotti sono acquistabili sul sito https://www.amederius.com/ .

I canali social di AMEDERIUS sono:


Per oggi è tutto!

TI RICORDO CHE PER QUALSIASI ULTERIORE RICHIESTA, DOMANDA O DUBBIO PUOI CONTATTARMI TRAMITE IL MODULO CHE TROVI INFONDO IN BASSO NELLA HOME DEL MIO SITO, OPPURE TRAMITE LA MIA PAGINA FACEBOOK "Il Mentore Della Barba" (link di seguito).


Link della Pagina Facebook IL MENTORE DELLA BARBA: https://www.facebook.com/IlMentoreDellaBarba/


Qui invece la pagina principale del mio sito dove avrete un elenco di tutti i post usciti: https://aleanguz.wixsite.com/ilmentoredellabarba/blog



 
 
 

Comentários


bottom of page